Assicurati che tutte le carte indicate nella lista siano effettivamente presenti nella spedizione. Non mettere alcuna busta protettiva alle carte di basso valore. Non usare buste di plastica, album raccoglitori o elastici per la spedizione, ma utilizza un contenitore apposito per carte collezionabili, come fat-pack, portamazzi, kit allenatori o una scatola portacarte a seconda di quante sono e se rimane troppo spazio vuoto inserisci eventualmente dell'imbottitura al suo interno, come carta cucina o di giornale appallottolata (o, se ne hai a disposizione, plastica con bolle), in modo da impedire alle carte di muoversi.
Se non hai a disposizione questa tipologia di scatole, prendi un contenitore che possiedi e avvolgi le carte a gruppi di 100/150 in fogli A4 oppure carta di giornale e riponile all'interno orizzontalmente per il lato lungo: anche in questo caso utilizza dell'imbottitura, come carta cucina o di giornale appallottolata (o, se ne hai a disposizione, plastica con bolle), per riempire eventuali spazi vuoti in modo da impedire alle carte di muoversi. Sigilla bene il pacco con più giri di nastro da pacchi. In caso di più contenitori uniscili assieme ricoprendoli con il nastro da pacchi oppure inseriscili in un cartone più grande.
Se sono meno di 100 carte puoi comodamente utilizzare un portamazzo oppure inserire più carte all'interno di una singola bustina protettiva trasparente morbida, avvolgerle in un foglio di carta e attaccarle ad un altro pezzo di carta più rigido, come un pezzo di cartone o una cartolina, in modo che non si muovano all'interno della busta.
Per quantità massive di carte oppure di alto valore offriamo il servizio di ritiro tramite il nostro corriere.
Se avessi carte extra non valutate in fase preliminare puoi inserirle all'interno della spedizione separatamente da quelle che hanno ricevuto una proposta d'acquisto preliminare, verranno quindi conteggiate e valutate in fase di controllo e la proposta finale d'acquisto aggiornata in base anche ad esse.